Il Giardino in una Stanza
Sulla collina di Marignolle, a sud di Firenze, un antico giardino formale cinto da mura, offre la possibilità di uno spazio verde raccolto che ricorda i chiostri conventuali nelle campagne intorno alla città.
Un’antica limonaia si sviluppa lungo il lato sud del quadrilatero lasciando intendere che in passato il piccolo giardino era il luogo perfetto per collezionare agrumi in vaso.
Il progetto ha riletto in chiave contemporanea i segni di questa memoria ancora oggi leggibile nell’impianto e nelle basi in pietra serena dimenticati lungo i bordi dei quattro spartimenti in prato.
E’ stato quindi suggerito il restauro delle basi e dei vasi in cotto esistenti e la messa a dimora di agrumi di varietà tipiche della tradizione toscana.
Inoltre, l’esigenza di schermare i due lati corti lungo il confine con altre proprietà, è stata l’occasione per reinterpretare il tema delle stanze verdi rinascimentali riletto in chiave contemporanea.
Da un lato il filtro di Ligustrum japonicum impalcati a spalliera alta, dall’altro un arco di Trachelospermum jasminoides e siepi geometriche di sempreverdi che inquadrano una fontana, eye-catcher della nuova vista prospettica.
Luogo: Firenze
Cliente: Privato
Status: completato
Data: 2019
Dimensione: 200 mq
Progetto di paesaggio: Memoscape in collaborazione con arch. Tommaso Tarassi
Incarico: Progettazione definitiva e esecutiva
Tipologia di lavoro: Giardino Privato